Nuove competenze digitali per la cultura
𝗨𝗻 𝘀𝗮𝗹𝘁𝗼 𝗻𝗲𝗹 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗮𝘁𝗼 𝗲𝗱 𝘂𝗻𝗼 𝗻𝗲𝗹 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼.🏺⚱️
Il 13 giugno abbiamo presentato ufficialmente il progetto 𝗠𝗲𝘁𝗮 𝗩𝗲𝗿𝘀𝘂𝘀 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮𝗲 in una giornata intensa, partecipata e profondamente simbolica, immersi nel cuore della storia, nella suggestiva cornice della 𝗩𝗶𝗮 𝗔𝗽𝗽𝗶𝗮 𝗔𝗻𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗮 𝗥𝗼𝗺𝗮.
Lo scavo di Via Appia Antica 39
Gli ospiti hanno avuto l’opportunità di visitare lo scavo archeologico di Via Appia Antica 39, conoscere i risultati dell’ultima campagna, osservare da vicino i reperti emersi, ascoltare le parole di chi quel cantiere lo vive ogni giorno. Un incontro con la realtà concreta dell’archeologia che ha generato emozione e consapevolezza.
La conferenza
Durante la conferenza con le istituzioni ed i professionisti della cultura si è parlato di innovazione e futuro, ma anche di responsabilità collettiva. Perché la tutela e la fruizione del patrimonio sono un lavoro corale, che coinvolge ricerca, istituzioni e comunità.
Abbiamo poi esplorato le potenzialità della 𝗿𝗲𝗮𝗹𝘁à 𝘃𝗶𝗿𝘁𝘂𝗮𝗹𝗲 applicata alla conservazione e valorizzazione del patrimonio.
La realtà virtuale
Poi il passaggio, dal reale al virtuale.
Provare l’esperienza immersiva di Meta Versus Culturae dopo aver respirato la realtà dello scavo ha generato un impatto potente. Camminare in #VR tra le strutture antiche, riconoscerle, esplorarle da vicino scavando in prima persona.. è stato per molti un momento di meraviglia. Perché lì, dove di solito entrano solo gli archeologi, per un giorno abbiamo fatto entrare tutti.
Grazie a chi ha partecipato, ascoltato e contribuito a questo progetto virtuale che vive di connessioni reali e visioni condivise.
Rivivi l'evento
Programma dell’evento:
Ore 15:30 – Accredito partecipanti presso Ex Cartiera Latina – Via Appia Antica 42
Ore 16:00 – Visita guidata allo scavo archeologico – Via Appia Antica 39
Ore 17:00 – Conferenza con le istituzioni
Ore 18:00 – Dimostrazione immersiva del progetto, networking e rinfresco
Intervengono:
On. Antonio Gazzellone - Vice Capo dell'Ufficio di gabinetto - Consiglio Regionale del Lazio
Dott. Enrico Maria Guarnieri - Direttore - Parco Regionale dell'Appia Antica
Dott. Stefano Roascio - Funzionario Archeologo - Parco Archeologico dell'Appia Antica
Prof.ssa Rachele Dubbini - Prof.ssa Università degli Studi di Ferrara - Direttrice scientifica scavo archeologico
Dott.ssa Erica Vurro - Marketing & Communication Manager - Jdk S.r.l.
Moderatore:
Simone Pastor - Archeologo e Manager Culturale