Parlano di noi.. Il Sole 24 ORE
Meta Versus Culturae
la realtà virtuale al servizio dell’archeologia e del patrimonio culturale
L’innovazione tecnologica sta trasformando il modo in cui interagiamo con il patrimonio culturale, e il progetto Meta Versus Culturae (MVC) ne è un esempio all’avanguardia. Vincitore del bando "Capacity Building per la Transizione Digitale" promosso dal Ministero della Cultura e finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU, è stato ideato da Jdk S.r.l., software house con oltre 18 anni di esperienza nel settore IT.
MVC rinnova la formazione degli operatori della cultura e la valorizzazione dei beni archeologici grazie ad un ambiente immersivo in realtà virtuale. Pensato per archeologi, guide turistiche, storici, operatori culturali e studenti, il progetto accompagna questi profili nella transizione digitale, offrendo strumenti interattivi per apprendere, esplorare e comunicare il patrimonio, in presenza e da remoto.
Gli utenti possono esplorare in modo immersivo il sito archeologico di Via Appia Antica 39 (Roma), in concessione di scavo dal Parco Archeologico dell’Appia Antica (MIC), nel contesto di Via Appia Regina Viarum, ora Patrimonio Mondiale dell’UNESCO e diretto dalla prof.ssa Rachele Dubbini dell’Università degli Studi di Ferrara.
Non si tratta solo di “replicare” digitalmente lo scavo, ma di costruire un’esperienza viva, formativa e accessibile: l’ambiente è un contesto multiplayer in cui si può interagire con reperti, simulare lo scavo, partecipare a narrazioni storiche e laboratori didattici. La gamification rende l’apprendimento più coinvolgente e abbatte barriere geografiche e fisiche, rendendo la cultura un’esperienza inclusiva.
MVC non è solo innovazione: la piattaforma sviluppata da Jdk integra metodologie didattiche avanzate e può essere applicata ad altri contesti culturali, favorendo la conservazione e la diffusione del patrimonio mondiale.
Per aggiornamenti, iniziative e approfondimenti sull’evoluzione del progetto Meta Versus Culturae, è possibile consultare il sito ufficiale: metaversusculturae.com
© Copyright - Il Sole 24 ORE - sezione Nòva - punto di riferimento per l’innovazione tecnologica e digitale.